Rete Italiana Tossina Botulinica
  • Homepage
  • La Rete
    • Chi siamo
    • Iscriviti alla RITB
  • La Tossina Botulinica
    • Informazioni per il paziente
    • Informazioni per il medico
    • Patologie trattabili
  • Mappa dei centri
  • Link utili
  • Contatti
  • Area Riservata
    • Articoli Scientifici
    • Workshop e Congressi
    • Pubblicazioni membri RITB
    • Progetti di studio – Trials Clinici
    • Relazioni riunioni annuali RITB
    • Casi Clinici
    • Forum di discussione
  • Accedi
  • Menu
  • IV RIUNIONE G.d.S. SIN RITB

  • Percorso diagnostico terapeutico assistenziale della distonia: Un progetto italiano

  • Tremore distonico della mano: Tecniche d’infiltrazione con tossina botulinica

  • Raccomandazioni di una buona pratica per una terapia sicura con tossina botulinica durante la pandemia di COVID-19

  • Infiltrazione sicura con tossina botulinica: il video della RITB

AnteriorePosteriore
12345

La tossina botulinica è da circa 30 anni un presidio terapeutico di notevole importanza per la cura di molte malattie.

La RITB (formalmente Rete Italiana Tossina Botulinica), ha come obiettivo principale quello di riunire in una rete nazionale tutti i medici specialisti esperti del trattamento con tossina botulinica. Attraverso questo sito la rete si propone al medico e al paziente come strumento di informazione e aggiornamento tecnico-scientifico.

Iscriversi alla ritb

La rete italiana della tossina botulinica (RITB), analogamente a quanto già esistente in altri paesi europei, nasce per volontà di un gruppo di medici esperti del trattamento con tossina botulinica. Come specialisti di un settore in forte crescita,  vogliono ritrovarsi in una rete che sia di aiuto e supporto alla loro attività. Entrare a far parte di questo gruppo di studio ti permetterà di contribuire fattivamente alle iniziative della RITB, di avere accesso alla documentazione scientifica e di partecipare al forum ed agli eventi congressuali.

Compila la domanda di adesione

Richiedi l‘accesso all’area riservata

Se sei già membro della Ritb e vuoi accedere all’area riservata di questo sito devi prima registrare il tuo profilo utente e richiederne l’approvazione. Compila il form di registrazione e attendi l’attivazione del tuo profilo.

Registrati

Accedi all’area riservata

Hai effettuato la registrazione sul sito e il tuo profilo è stato approvato? Clicca sul bottone sottostante o su quello presente nel menu principale del sito per accedere all’area riservata.

Accedi

La Rete Italiana della Tossina Botulinica è un gruppo di studio della Società Italiana di Neurologia.

La Tossina Botulinica, informazioni per il paziente

La tossina botulinica ha rappresentato negli ultimi dieci anni una delle maggiori innovazioni terapeutiche nella cura di diverse patologie neurologiche. La RITB ha creato una pagina di questo sito dedicata ai pazienti che desiderano approfondire la conoscenza della tossina botulinica, della terapia e delle patologie trattate.

Guarda la scheda

Mappa dei centri regionali

Grazie al censimento delle strutture sanitarie dove operano medici specialisti nel trattamento con tossina botulinica, è stata sviluppata una mappa dinamica dei centri che aderiscono alla RITB. Questo strumento permette di visualizzare i centri RITB presenti su tutto il territorio italiano con i relativi contatti e le patologie trattate in ogni centro. In tal modo, viene fornito all’utente medico o al potenziale paziente un comodo e veloce metodo di ricerca e contatto.

Visualizza la mappa

Seguici su Facebook

Seguiresu Twitter
© Copyright - Rete Italiana Tossina Botulinica
  • Facebook
  • Twitter
  • Homepage
  • Iscriviti alla RITB
  • Link utili
  • Mappa dei centri Regionali RITB
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Registrati
  • Login
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.

OKLearn more

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica