La tossina botulinica è da circa 30 anni un presidio terapeutico di notevole importanza per la cura di molte malattie.
La RITB (formalmente Rete Italiana Tossina Botulinica), ha come obiettivo principale quello di riunire in una rete nazionale tutti i medici specialisti esperti del trattamento con tossina botulinica. Attraverso questo sito la rete si propone al medico e al paziente come strumento di informazione e aggiornamento tecnico-scientifico.
La rete italiana della tossina botulinica (RITB), analogamente a quanto già esistente in altri paesi europei, nasce per volontà di un gruppo di medici esperti del trattamento con tossina botulinica. Come specialisti di un settore in forte crescita, vogliono ritrovarsi in una rete che sia di aiuto e supporto alla loro attività. Entrare a far parte di questo gruppo di studio ti permetterà di contribuire fattivamente alle iniziative della RITB, di avere accesso alla documentazione scientifica e di partecipare al forum ed agli eventi congressuali.
Richiedi l‘accesso all’area riservata
Se sei già membro della Ritb e vuoi accedere all’area riservata di questo sito devi prima registrare il tuo profilo utente e richiederne l’approvazione. Compila il form di registrazione e attendi l’attivazione del tuo profilo.
Accedi all’area riservata
Hai effettuato la registrazione sul sito e il tuo profilo è stato approvato? Clicca sul bottone sottostante o su quello presente nel menu principale del sito per accedere all’area riservata.
La Rete Italiana della Tossina Botulinica è un gruppo di studio della Società Italiana di Neurologia.
La Tossina Botulinica, informazioni per il paziente
La tossina botulinica ha rappresentato negli ultimi dieci anni una delle maggiori innovazioni terapeutiche nella cura di diverse patologie neurologiche. La RITB ha creato una pagina di questo sito dedicata ai pazienti che desiderano approfondire la conoscenza della tossina botulinica, della terapia e delle patologie trattate.
Mappa dei centri regionali
Grazie al censimento delle strutture sanitarie dove operano medici specialisti nel trattamento con tossina botulinica, è stata sviluppata una mappa dinamica dei centri che aderiscono alla RITB. Questo strumento permette di visualizzare i centri RITB presenti su tutto il territorio italiano con i relativi contatti e le patologie trattate in ogni centro. In tal modo, viene fornito all’utente medico o al potenziale paziente un comodo e veloce metodo di ricerca e contatto.