
AUGURI DI BUONE FESTE
AUGURI DI BUONE FESTE dalla RITB a tutti voi

Congresso INA 2021: Le comunicazioni RITB
Nell'area riservata nella sezione "Workshop e Congressi" sono presenti le comunicazioni RITB per il congresso INA 2021

Pubblicato il primo articolo scientifico della RITB
Pubblichiamo il primo articolo scientifico della RITB dal titolo "Botulinum toxin for the management of spasticity
in multiple sclerosis: the Italian botulinum toxin network study"

Presentazioni del Workshop “Tossina botulinica e dolore: dalla fisiopatologia al trattamento con tossina botulinica”
Le presentazioni del Workshop “Tossina botulinica e dolore: dalla fisiopatologia al trattamento con tossina botulinica” sono pubblicate nell'area riservata nella sezione Workshop e Congressi

Raccomandazioni RITB per una Infiltrazione Sicura
La pandemia COVID-19 ci ha imposto nella fase 1 una sospensione dei trattamenti con tossina botulinica, ad eccezione di isolati casi urgenti. In considerazione della prossima fase 2 della pandemia COVID-19 dobbiamo ripensare radicalmente la…

Congresso SIN: Workshop “Tossina botulinica e dolore: dalla fisiopatologia al trattamento con tossina botulinica”
51° CONGRESSO SOCIETÀ ITALIANA DI NEUROLOGIA
Lunedì 30 novembre 2020 - 17.30-19.30 WORKSHOPS
Tossina botulinica e dolore: dalla fisiopatologia al trattamento con
tossina botulinica
Moderatori: M.C. ALTAVISTA (Roma), F. BONO (Catanzaro)
•…

Webinar: Tossina botulinica e COVID-19
Nell’ambito dei webinar “Pillole di Covid” promossi dalla SIN, è stato fatto dal coordinatore della RITB il webinar “Tossina botulinica e COVID-19”.

Dici la tua nel forum Infiltrazione sicura
Recentemente da più parti è stato posto l’accento sul rischio di contagio coronavirus durante l’esecuzione delle infiltrazioni con tossina botulinica. Nei tempi che verranno per potere lavorare con tranquillità avremo necessità di mettere…

Annullamento e rinvio riunione annuale RITB
A seguito dell'emergenza coronavirus e delle conseguenti misure adottate dal governo la Riunione RITB prevista per il 20 marzo 2020 a Roma è stata rinviata, a breve la nuova data.

Il 2020 inizia con un nuovo nuovo progetto di ricerca dei membri della RITB: Scialorrea e Tossina Botulinica
Da oltre 20 anni, vi è una comprovata e crescente esperienza clinica nel trattamento della scialorrea associata a malattie neurologiche con l'utilizzo della tossina botulinica. Tale terapia si è dimostrata molto adattabile a differenti condizioni…